Nvidia riprenderà la vendita dei suoi chip di intelligenza artificiale H20 in Cina dopo che Washington si è impegnata a rimuovere le restrizioni sulle licenze che avevano bloccato le esportazioni. L'azienda californiana produce alcuni dei semiconduttori più avanzati al mondo.
L'azienda non è autorizzata a spedire i suoi chip più all'avanguardia in Cina a causa del timore che Pechino possa utilizzarli per potenziare le sue capacità militari. Per questo motivo ha sviluppato l'H20, una versione meno potente delle sue unità di elaborazione AI, specificamente per l'esportazione in Cina.
Restrizioni rafforzate ad aprile
Il piano era fallito quando l'amministrazione Trump ha rafforzato i requisiti per le licenze di esportazione ad aprile. Ora però la situazione è cambiata con nuove garanzie da parte del governo americano.
L'azienda ha dichiarato martedì in un comunicato di "aver presentato nuovamente domanda per vendere la GPU Nvidia H20". "Il governo degli Stati Uniti ha assicurato a Nvidia che le licenze saranno concesse e Nvidia spera di iniziare presto le consegne", si legge nel comunicato.
Huang annuncia le spedizioni
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato in un video pubblicato martedì dall'emittente statale cinese CCTV: "Il governo degli Stati Uniti ci ha approvato (la presentazione delle) licenze per iniziare a spedire gli H20, quindi inizieremo a venderli al mercato cinese".
"Non vedo l'ora di spedire gli H20 molto presto, e sono molto contento di questa ottima notizia", ha detto Huang, indossando la sua caratteristica giacca di pelle nera, a un gruppo di giornalisti. CCTV ha affermato in un altro servizio che Huang avrebbe partecipato a un importante incontro sulla catena di approvvigionamento mercoledì.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.