Messico respinge intervento militare Usa contro cartelli

upday.com 4 hours ago
La presidente messicana Claudia Sheinbaum saluta il governatore di Jalisco Pablo Lemus durante l'inaugurazione di un ospedale, il giorno dopo aver respinto l'ipotesi di intervento militare statunitense sul territorio messicano. (Photo by ULISES RUIZ / AFP) (Photo by ULISES RUIZ/AFP via Getty Images) Getty Images

Il Messico ha respinto categoricamente qualsiasi intervento militare statunitense sul proprio territorio. La dichiarazione ufficiale arriva in risposta alle ipotesi avanzate da Donald Trump di lanciare operazioni militari contro i cartelli della droga in paesi stranieri.

Il ministero degli Esteri messicano ha rilasciato una nota per chiarire la posizione del governo. "Il Messico non accetterebbe la partecipazione di forze militari statunitensi sul nostro territorio", ha sottolineato il dicastero nella dichiarazione ufficiale.

Rifiuto netto alle operazioni

La presa di posizione del governo messicano rappresenta una risposta diretta alle dichiarazioni dell'ex presidente americano. Trump aveva ventilato l'ipotesi di operazioni militari transfrontaliere per combattere i cartelli della droga.

La questione tocca un tema sensibile nei rapporti bilaterali tra i due paesi confinanti. Il Messico ha voluto chiarire immediatamente la propria posizione per evitare qualsiasi ambiguità diplomatica.

Sovranità territoriale inviolabile

Il ministero degli Esteri ha ribadito il principio fondamentale della sovranità nazionale. La dichiarazione esclude categoricamente qualsiasi forma di presenza militare straniera sul suolo messicano.

La questione dei cartelli della droga rimane una sfida complessa per entrambi i paesi. Tuttavia, il Messico ha chiarito che affronterà il problema attraverso le proprie istituzioni di sicurezza.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Read Entire Article