Knesset vota domani rimozione Edelstein da commissione

upday.com 2 hours ago
Il parlamentare israeliano Yuli Edelstein durante una sessione diplomatica internazionale. (Photo by MICHAEL BUHOLZER/POOL/AFP via Getty Images) Getty Images

Domani la Commissione della Knesset voterà per la rimozione formale del parlamentare Yuli Edelstein dalla carica di presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa. La scorsa settimana i parlamentari del Likud hanno votato a larga maggioranza per sostituirlo con il collega Boaz Bismuth, anch'egli membro del Likud.

La votazione è programmata per domani alle 11, quando la Commissione della Knesset si pronuncerà sulla nomina di Bismuth. Se approvata, la Commissione Affari Esteri e Difesa terrà la sua votazione alle 14:30 per confermare la nomina, estromettendo formalmente Edelstein da uno degli incarichi più influenti dell'assemblea legislativa israeliana.

Rifiuto sulla legge di esenzione

La decisione arriva dopo che Edelstein si è rifiutato di presentare una proposta di legge di esenzione basata su un compromesso con i partiti Haredi. Secondo questo accordo, la maggior parte degli uomini ultra-ortodossi continuerebbe a evitare il servizio militare o nazionale.

La sua sostituzione con Bismuth è ampiamente vista come un gesto di vicinanza alle fazioni ultra-ortodosse. Il loro sostegno è cruciale per la coalizione del primo ministro Benjamin Netanyahu e quindi per "salvare" il governo.

Possibili opposizioni al voto

Basterebbero solo due deputati della coalizione per bloccare l'estromissione, ma ciò sembra improbabile secondo il Times of Israel. Il deputato di Otzma Yehudit, Tzvika Fogel, membro della Commissione parlamentare della Knesset, ha dichiarato la scorsa settimana che si sarebbe opposto al licenziamento di Edelstein.

Non è ancora chiaro se qualcuno si unirà a Fogel nella sua opposizione alla rimozione. La mossa rappresenta un momento cruciale per gli equilibri interni alla coalizione di governo israeliana.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Read Entire Article