L'Unione Europea si prepara a rispondere alle tariffe doganali del 30% annunciate dal presidente americano Donald Trump. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha convocato una riunione degli ambasciatori per valutare le contromisure.
"Preferiamo un accordo, ma abbiamo preparato contromisure per ora sospese fino ad agosto", ha dichiarato von der Leyen. La presidente ha sottolineato che l'UE "continuerà a trattare ma tutelerà gli interessi europei".
Reazioni dei leader europei
Il presidente francese Emmanuel Macron ha evocato lo strumento anti-coercizione dell'UE, mentre la Germania ha avvertito che senza "un'intesa equa la reazione sarà decisa". Le richieste di una strategia forte si moltiplicano in tutta Europa.
In Italia, il ministro Adolfo Urso ha avvertito che "un'escalation sarebbe un disastro", mentre Antonio Tajani ha sottolineato che "bisogna trattare a testa alta". La segretaria del PD Elly Schlein ha chiesto al governo "una reazione netta".
Gaza sotto attacco
Almeno 43 persone sono morte oggi nella Striscia di Gaza, tra cui 20 in un raid su un centro di distribuzione dell'acqua a Nuseirat. Metà delle vittime sono bambini, secondo le fonti locali.
L'esercito israeliano (IDF) ha attribuito l'attacco a "un guasto tecnico", spiegando che un proiettile destinato a un miliziano della Jihad ha sbagliato rotta. Dieci persone sono morte in un bombardamento in un mercato della città di Gaza, tre nel campo per sfollati di Al-Mawassi.
Ucraina: nuovi attacchi russi
La Russia ha lanciato attacchi su Kherson, Sumy e Dnipro, risparmiando per la prima volta da due mesi la capitale Kiev. Mosca ha annunciato di aver preso il controllo di due villaggi nel Donetsk.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato "sette giorni di bombardamenti" e chiesto "decisioni" alla comunità internazionale. L'inviato americano Keith Kellogg è atteso domani a Kiev per colloqui diplomatici.
Papa Francesco a Castel Gandolfo
Papa Francesco ha celebrato la messa a Castel Gandolfo, dove ha ricordato "tanti popoli derubati e vittime di oppressione". Il Pontefice ha invitato a "pregare per quanti soffrono a causa delle guerre".
La celebrazione è stata accompagnata da un bagno di folla dei fedeli presenti nella residenza estiva papale.
Eredità Agnelli: accordo raggiunto
John Elkann ha raggiunto un accordo con l'Agenzia delle Entrate "per chiudere una vicenda dolorosa" legata all'eredità Agnelli. Un portavoce dei fratelli ha confermato l'intesa "per risolvere potenziali controversie" sui possibili oneri tributari.
L'accordo riguarda gli oneri gravanti sui fratelli quali eredi di Marella Caracciolo, vedova dell'Avvocato Gianni Agnelli.
Ritrovato il bambino scomparso
È stato ritrovato vivo il bambino di cinque anni scomparso a Ventimiglia. Il piccolo è stato trovato in un casolare in collina e sta bene, secondo i soccorritori.
Il padre, commosso, ha dichiarato che "è andata benissimo". Anche la premier Giorgia Meloni (FdI) ha espresso la sua gioia: "Grazie ai soccorritori".
Maltempo al Centro-Nord
Temporali colpiscono il Centro-Nord Italia con allerta arancione in Toscana. Una frana sulla strada dell'Alemagna ha isolato Cortina d'Ampezzo.
Allerta gialla è stata diramata per Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e settori della Lombardia. In Sardegna, un incidente stradale ha causato la morte di due giovani.
Sport: Marquez trionfa in Germania
Marc Marquez ha vinto il Gran Premio di Germania di MotoGP davanti al fratello Alex e a Francesco "Pecco" Bagnaia. La gara è stata caratterizzata da un record di cadute in pista.
Solo dieci piloti hanno completato tutti i giri, il numero più basso dal 2011. Nel tennis, oggi si disputa la finale di Wimbledon tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
(AGI) www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.