L'Australia ha completato la consegna del primo lotto di carri armati M1A1 Abrams all'Ucraina, come annunciato dal ministero della Difesa australiano. La decisione di fornire questi mezzi militari era stata presa nell'ottobre dello scorso anno.
Il governo australiano sta fornendo complessivamente 49 carri armati Abrams per rispondere a una specifica richiesta del governo ucraino. L'obiettivo è rafforzare le capacità militari dell'Ucraina nella battaglia contro l'invasione russa.
Più della metà già consegnata
L'Ucraina ha già ricevuto più della metà dei carri armati promessi dall'Australia. Il resto dei mezzi militari sarà recapitato nei prossimi mesi, secondo quanto comunicato dal ministero della Difesa australiano.
"I carri armati M1A1 Abrams aggiungeranno mobilità e potenza di fuoco alle forze armate ucraine", ha dichiarato il ministro della Difesa australiano Richard Marles. Secondo il ministro, questi mezzi daranno "un contributo significativo alla lotta dell'Ucraina contro l'aggressione russa".
Supporto contro l'invasione
Il comunicato del ministero australiano definisce l'invasione russa come "illegale e immorale". L'Australia si unisce così ad altri paesi occidentali nel fornire supporto militare diretto all'Ucraina.
I carri armati M1A1 Abrams rappresentano uno dei sistemi d'arma più avanzati forniti all'Ucraina dai suoi alleati internazionali. La consegna fa parte degli sforzi coordinati per sostenere la resistenza ucraina contro le forze russe.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.